(o altri aeroporti principali dell’India con Volo)
Colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Kolkata. All’arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio incontro con la vs. guida e prime visite della città: l’Alta Corte, l’Ufficio Postale, il Municipio ed il monumento detto Victoria Memorial Hall. Pranzo libero. Nel pomeriggio in prime visite della città: l’Alta Corte, l’Ufficio Postale, il Municipio ed il monumento detto Victoria Memorial Hall. Costruito in onore delle Regina Vittoria, il monumento è un esempio perfetto di architettura indo-coloniale con elementi i moghul. È circondato da 64 acri di prati e giardini. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Colazione in hotel, intera giornata dedicata alla visita al Dakshineswar Kali Temple, meglio noto come tempio della Dea Kali. Il tempio di Dakshineswar Kali è un vasto complesso induista affacciato sull'acqua e, ogni anno, attira milioni di pellegrini da tutto il mondo. Il sito fu fondato a metà del XIX secolo dal filantropo Rani Rashmoni. Al suo interno, potrete visitare il Tempio di Kali, caratterizzato da nove pinnacoli, che sorge al centro del cortile principale ed è dedicato alla Divina Madre. I magnifici esterni sono però eclissati dalla splendida statua della dea, conservata fra le sue mura. La figura in basalto è ricoperta di broccato dorato e si erge su una statua in marmo bianco di Shiva (una delle principali figure della religione induista) prostrato. Entrambi si trovano su un fiore di loto in argento con mille petali.
NOTA: Su richiesta si può inserire anche una visita alla casa di Madre Teresa di Calcutta. (senza costi aggiuntivi)
La tappa successiva è il Tempio di Vishnu, all'angolo nordorientale, dove troverete gli idoli di Krishna e Radha. Una delle sale laterali ospita la statua originale del tempio raffigurante il dio Krishna, che venne accidentalmente fatta cadere da uno dei preti e riparata con tale maestria che le crepe sono difficilmente visibili. Il complesso integra ben 12 templi identici votati a Shiva. Ne troverete sei su ogni lato del ghat, la scalinata in pietra che scende verso il fiume e, al loro interno, potrete ammirare le diverse rappresentazioni del dio. La sala di Ramakrishna, vicino all'ultimo tempio di Shiva, merita senz'altro una visita. Questo piccolo santuario è dedicato a Sri Ramakrishna Paramhansa, uno dei preti del complesso e mistico del XIX secolo. Qui si trovano i suoi due letti, uno utilizzato per dormire e uno per parlare con i devoti. Fermatevi ad ammirare il vecchio albero di fico, l'ultimo sopravvissuto del Panchavati originale del tempio, un giardino contenente cinque alberi e dedicato alla meditazione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea.



.png)